Buona domenica readers!
Ho terminato la trilogia di Divergent!Ecco la mia recensione di Allegiant.
Titolo: Allegiant
Autore: Veronica Roth
Casa editrice: De Agostini
Pagine: 538
Costo: 10,97
La realtà che Tris ha sempre conosciuto ormai non esiste più, cancellata nel modo più violento possibile dalla terrificante scoperta che il "sistema per fazioni" era solo il frutto di un esperimento.
Circondata solo da orrore e tradimento, la ragazza non si lascia sfuggire l'opportunità di esplorare il mondo esterno, desiderosa di lasciarsi indietro i ricordi dolorosi e di cominciare una nuova vita insieme a Tobias.
Ma ciò che trova è ancora più inquietante di quello che ha lasciato.
Questo romanzo mi ha lasciata senza parole.
Sono ore che scrivo e cancello frasi, perché non riesco a trovare le parole adatte, e soprattutto non vorrei svelare troppo, essendo il finale della trilogia.
Partiamo dal principio, il romanzo cambia un po' la sua struttura, non è più Tris a narrare i fatti, ma si alterna con Quattro...e questo è uno dei punti che mi ha causato un po' di problemi, perché sono talmente simili che spesso si confondono e ho faticato a capire chi stesse narrando e cosa.
Tris ha affermato di avere un carattere diverso da lui, ma in realtà ciò che ho visto io è un incredibile somiglianza, Quattro ha le stesse preoccupazioni e le stesse paranoie di Tris dei libri precedenti, addirittura agendo nello stesso modo e provando le stesse emozioni, inizialmente mi sembra di non esser andata avanti ma solo di aver cambiato storia e titolo, ma come ci fa notare Tris, Quattro dentro di se ha tanti sentimenti contrastanti, è si l'uomo coraggioso e intrepido ma è anche pieno di sofferenza e solitudine, con un disperato bisogno di sentirsi amato e accettato, quindi non me la sento di biasimare le sue scelte e le sue azioni, anzi mi è piaciuto leggere della sua fragilità dopo due romanzi in cui si sottolineava la sua forza.
Durante i primi capitoli la lettura è stata lenta e anche un po' noiosa, a differenza dei precedenti, che ho praticamente divorato, qui ho fatto molta fatica a superare alcuni punti, trovando ripetitive alcune situazioni e soprattutto aspettandomi già cosa sarebbe accaduto...su, abbiamo capito che la Roth ama farci affezionare ad un personaggio e poi levarcelo come se niente fosse!
Fortunatamente andando avanti ho notato una ripresa e la storia ha preso una piega diversa, oltre alle numerose situazioni d'azione mi è piaciuto sia perché ho capito la vera natura di Quattro e sia perché Tris non si è smentita regalandoci emozioni forti.
Ho letto molti pareri contrastanti riguardo il finale, ma a parte la sorpresa iniziale, ragionandoci un po' credo sia stata la scelta migliore, addirittura anche un po' annunciata.
Si, ci lascia con l'amaro in bocca ma credo sia giustificato, non mi sarei potuta aspettare e non avrei amato un finale diverso...
Cosa ne pensate? Avete apprezzato questo finale? Attendo con piacere i vostri commenti 😉
domenica 4 settembre 2016
sabato 3 settembre 2016
MONTHLY RECAP Agosto
Buon sabato sera!
Cosa farete di bello stasera? Vi attende, come me, una bella maratona cinematografica o librosa?
Ma prima voglio ricapitolare il mese appena trascorso con il MONTHLY RECAP di agosto!
E per questo mese è tutto, è stato per me molto ricco, perché l'ho trascorso in compagnia di due grandi e bellissime saghe!
Come è andato il vostro mese? Vi aspetto nei commenti ☺️
Cosa farete di bello stasera? Vi attende, come me, una bella maratona cinematografica o librosa?
Ma prima voglio ricapitolare il mese appena trascorso con il MONTHLY RECAP di agosto!
Libri letti
Insurgent
Divergent
Insurgent
Divergent
Shadowhunters:
Città di ossa
Città di cenere
Città di vetro
Città degli angeli caduti
Città del fuoco celeste.
Città di ossa
Città di cenere
Città di vetro
Città degli angeli caduti
Città del fuoco celeste.
Libro che mi è piaciuto di più
Città di ossa
Divergent
Divergent
Libro che mi è piaciuto meno
Citta degli angeli caduti
Personaggio in
Jace (Shadowhunters)
Tris ( Divergent - Insurgent)
Tris ( Divergent - Insurgent)
Personaggio out
Caleb ( Divergent - Insurgent)
Cover più bella
Rubriche aggiornate
W W W Wednesday
Monthly recap
Iniziative
5 cose che...
E per questo mese è tutto, è stato per me molto ricco, perché l'ho trascorso in compagnia di due grandi e bellissime saghe!
Come è andato il vostro mese? Vi aspetto nei commenti ☺️
VI SEGNALO: La Principessa degli Elfi
Buongiorno!
Questa settimana voglio segnalarvi un romanzo fantasy, La principessa degli Elfi.
Autore: Licia Oliviero
Titolo dell'opera: La principessa degli Elfi
Genere: Fantasy
Prezzo: EBook 0,99€ Cartaceo 13,99€
Numero Pagine: 303
Editore: Licia Oliviero
Il libro
Layra ha vissuto i primi dieci anni della sua vita completamente all’oscuro delle sue origini e del suo retaggio, consapevole solo di essere diversa da tutti gli altri, per il diadema azzurro che le cinge la fronte come un tatuaggio.
Quel simbolo la contraddistingue come Principessa degli Elfi della Luce e il suo destino è riscattare il suo popolo dalla tirannia degli Elfi Oscuri, che hanno usurpato il suo trono.
Quel simbolo la contraddistingue come Principessa degli Elfi della Luce e il suo destino è riscattare il suo popolo dalla tirannia degli Elfi Oscuri, che hanno usurpato il suo trono.
Appena scopre la verità, tuttavia, è rapita dai demoni e, nonostante lei tenti più volte la fuga, solo quattro anni dopo ritrova la libertà.
La prigionia l’ha marchiata e la sua fiducia nel prossimo è quasi scomparsa, eppure riuscirà a trovare l’amore e l’amicizia che le resteranno accanto, sebbene il suo destino sia incerto, costellato di tradimenti, fughe e nemici potenti.
Un racconto magico capace di evocare le forze del Bene e del Male sovrane del destino di ognuno di noi.
La prigionia l’ha marchiata e la sua fiducia nel prossimo è quasi scomparsa, eppure riuscirà a trovare l’amore e l’amicizia che le resteranno accanto, sebbene il suo destino sia incerto, costellato di tradimenti, fughe e nemici potenti.
Un racconto magico capace di evocare le forze del Bene e del Male sovrane del destino di ognuno di noi.
L'autrice
Licia Oliviero è nata a Torre del Greco nel 1995. Nel 2014 ha conseguito la maturità Scientifica con il massimo dei voti e si è iscritta alla facoltà di Lettere Moderne.
Ha da sempre una fervida immaginazione e una predilezione per tutto ciò che appartiene al mondo della fantasia.
Considera la lettura un bisogno primario, adora perdersi nei mondi di carta e inchiostro.
L’amore per la scrittura deriva direttamente da queste passioni, scrivere è stato inizialmente il mezzo per dare sfogo alla fantasia, mentre adesso è una necessità, capace di rapirla anche per giornate intere.
Considera la lettura un bisogno primario, adora perdersi nei mondi di carta e inchiostro.
L’amore per la scrittura deriva direttamente da queste passioni, scrivere è stato inizialmente il mezzo per dare sfogo alla fantasia, mentre adesso è una necessità, capace di rapirla anche per giornate intere.
Il suo esordio letterario è stato "La Principessa degli Elfi", seguito da "La Principessa degli Elfi - La Rivolta".
La sua ultima pubblicazione, "La Principessa degli Elfi - La Maledizione",
La sua ultima pubblicazione, "La Principessa degli Elfi - La Maledizione",
è il volume conclusivo della trilogia fantasy.
Link di riferimento
Booktrailer: https://www.youtube.com/watch? v=W72p9osIgRU
Spero di poter leggere presto questo romanzo e parlarvene in maniera più approfondita.
E voi cosa ne pensate? ☺️
venerdì 2 settembre 2016
5 COSE CHE...5 COPPIE DELLE SERIE TV CHE MI PIACCIONO DI PIÙ
Buon venerdì!!!
Oggi sono più che euforica perché sono in ferie *_* e soprattutto perché ho letto il tema della rubrica 5 COSE CHE... non sto più nella pelle!!!
La rubrica ideata da Twins Books Lovers, ogni venerdì, ogni partecipante deve scrivere una lista di cinque cose su un argomento legato al mondo dei libri, cinema e serie tv. Se volete partecipare, saperne di più e iscrivervi << QUI >>trovate il post di presentazione.
Il tema Il tema di oggi è:
5 coppie delle serie TV che mi piacciono di più
5?! Solo 5?! Aaaah da dove iniziare?! Sono una telefilm dipendente!
MEREDITH E DEREK - GREY'S ANATOMY
Per me sono LA coppia!
Il loro è quel tipo di amore che dovremmo cercare, che va al di là di qualsiasi cosa...meravigliosi!
"Sei stata ossigeno puro. Stavo annegando e mi hai salvato. Ti sembra poco?"
EMMA E HOOK - ONCE UPON A TIME
Li ho amati fin da subito! Mi piacciono tantissimo insieme e questa scena è stata stupenda...
"Ma tengo importante anche tenere una giusta condotta. Così quando ti conquisterò, Emma, perchè riuscirò a conquistarti, non accadrà grazie a un inganno. Accadrà perchè mi desideri"
LORELAI E LUKE - UNA MAMMA PER AMICA
Insieme li trovo stupendi, tra le varie coppie della serie, la loro è quella che mi emoziona di più.
"È che mi piace vederti felice"
HANNA E CALEB -PRETTY LITTLE LIARS
Mi dispiace per Spencer, ma la coppia migliore è senza dubbio questa. Sono cresciuti insieme, hanno affrontato qualsiasi situazione senza perdersi mai.
"A volte le persone diventano più forti nel punto in cui sono state spezzate. "
ELENA E DEMON - THE VAMPIRE DIARIES
Non penso ci siano parole per descriverli...penso che da quando Elena non sia più nella serie qualcosa è cambiato...rendevano magica la serie!
"No, almeno una volta devo dirlo e tu devi sentirtelo dire. Ti amo, Elena "
Per oggi è tutto...anche se potrei continuare almeno per altre 100 pagine :D
Quali sono invece le vostre cinque coppie preferite?
Vi aspetto nei commenti, lasciatemi il link e passerò a trovarvi con piacere!
giovedì 1 settembre 2016
RECENSIONE Insurgent
Buon pomeriggio readers!
Finalmente riesco a pubblicare la recensione di Insurgent di Veronica Roth!
Titolo: Insurgent
Autore: Veronica Roth
Casa editrice: De Agostini
Pagine: 510
Costo: 12,70€
Una scelta può cambiare il destino di una persona... o annientarlo del tutto. Ma qualsiasi essa sia, le conseguenze vanno affrontate. Mentre il mondo attorno a lei sta crollando, Tris cerca disperatamente di salvare tutti quelli che ama e se stessa, e di venire a patti con il dolore per la perdita dei suoi genitori e con l'orrore per quello che è stata costretta a fare. La sua iniziazione avrebbe dovuto concludersi con una cerimonia per celebrare il proprio ingresso nella fazione degli Intrepidi, ma invece di festeggiare la ragazza si è ritrovata coinvolta in un conflitto più grande di lei...
Non potevo non leggere Insurgent, assolutamente non dopo aver letto il finale del precedente! È stato un finale così carico di suspense e che mi ha lasciato a in un mare dubbi che leggere il seguito non è stata una scelta, ma un obbligo!
Non voglio però entrare molto nella storia in se, perché mi rendo conto che rischio di spoilerare tutto, ma posso dirvi che questo è stato davvero un libro BOMBA!
Come ho già scritto nella recensione precedente, fin da subito ho amato il personaggio di Tris, e qui siamo davanti una Tris matura, che ha acquisito maggior consapevolezza di se stessa. Non è più l'impacciata e la titubante del primo libro, questa Tris è una macchina da guerra! Nonostante sia piena di paure, in preda a continui sensi di colpa, e pur non riuscendo a tenere in mano una pistola riesce comunque a portare avanti la sua causa, troppo sangue che è stato versato, troppe perdite dolorose e non si tratta più di vendetta ma di difendere ciò che è giusto e difendere persone innocenti che vengono plagiate e soggiogate.
In questo libro c'è un po' un inversione di rotta per quanto riguarda i protagonisti principali, perché se da una parte Tris è cresciuta molto, accettando e convivendo con i suoi sensi di colpa, Quattro invece deve fare i conti con il suo passato, tutto ciò di cui era certo si è rivelato una bugia, e sarà difficile per lui accettare tutto questo, sarà combattuto tra ciò che desidera e ciò che è giusto fare, comunque il suo rapporto con Tris riuscirà ad aiutarlo, anzi io penso che il loro rapporto aiuti entrambi, proprio perché riescono a sopravvivere l'uno grazie all'altro.
Per quanto riguarda gli altri personaggi ho trovato sempre più interessanti Christina e Cara, il loro modo di reagire alla verità l'ho trovato coerente, e ho provato molto empatia nei loro confrotni, mentre credo che sia un po' insulso Caleb...per lui avrei tanti di quegli insulti...nom mi sembra il caso di elencarli tutti!
Rispetto al precedente, è un libro molto più maturo, ricco di azione e di continui colpi di scena, ed è impossibile fermarsi nella lettura! Ogni pagina che leggiamo ci spinge a leggerne altre e così via, praticamente l'ho terminato senza accorgermene!
Mi è piaciuto leggere i pensieri di Tris, e analizzare l'impatto emotivo che le sue decisioni e le sue azioni le hanno provocato, come nel precendente lo stile dell'autrice è molto coinvolgente e non annoia mai, anche se si tratta di scavare nel profondo dei protagonisti.
Ho solo un piccolo appunto...cara Veronica Roth, ammettilo...sei una parente di Shonda Rhimes! Non è possibile...non faccio in tempo ad affezionarmi ad un personaggio che tu subito me lo fai fuori! Credo che per leggere questa saga bisogna essere un po' masochisti...e quindi io continuo con la lettura di Allegiant 😁
Cosa ne pensate, lo avete letto? Fatemi sapere, vi aspetto nei commenti 😘
Finalmente riesco a pubblicare la recensione di Insurgent di Veronica Roth!
Titolo: Insurgent
Autore: Veronica Roth
Casa editrice: De Agostini
Pagine: 510
Costo: 12,70€
Una scelta può cambiare il destino di una persona... o annientarlo del tutto. Ma qualsiasi essa sia, le conseguenze vanno affrontate. Mentre il mondo attorno a lei sta crollando, Tris cerca disperatamente di salvare tutti quelli che ama e se stessa, e di venire a patti con il dolore per la perdita dei suoi genitori e con l'orrore per quello che è stata costretta a fare. La sua iniziazione avrebbe dovuto concludersi con una cerimonia per celebrare il proprio ingresso nella fazione degli Intrepidi, ma invece di festeggiare la ragazza si è ritrovata coinvolta in un conflitto più grande di lei...
Non potevo non leggere Insurgent, assolutamente non dopo aver letto il finale del precedente! È stato un finale così carico di suspense e che mi ha lasciato a in un mare dubbi che leggere il seguito non è stata una scelta, ma un obbligo!
Non voglio però entrare molto nella storia in se, perché mi rendo conto che rischio di spoilerare tutto, ma posso dirvi che questo è stato davvero un libro BOMBA!
Come ho già scritto nella recensione precedente, fin da subito ho amato il personaggio di Tris, e qui siamo davanti una Tris matura, che ha acquisito maggior consapevolezza di se stessa. Non è più l'impacciata e la titubante del primo libro, questa Tris è una macchina da guerra! Nonostante sia piena di paure, in preda a continui sensi di colpa, e pur non riuscendo a tenere in mano una pistola riesce comunque a portare avanti la sua causa, troppo sangue che è stato versato, troppe perdite dolorose e non si tratta più di vendetta ma di difendere ciò che è giusto e difendere persone innocenti che vengono plagiate e soggiogate.
In questo libro c'è un po' un inversione di rotta per quanto riguarda i protagonisti principali, perché se da una parte Tris è cresciuta molto, accettando e convivendo con i suoi sensi di colpa, Quattro invece deve fare i conti con il suo passato, tutto ciò di cui era certo si è rivelato una bugia, e sarà difficile per lui accettare tutto questo, sarà combattuto tra ciò che desidera e ciò che è giusto fare, comunque il suo rapporto con Tris riuscirà ad aiutarlo, anzi io penso che il loro rapporto aiuti entrambi, proprio perché riescono a sopravvivere l'uno grazie all'altro.
Per quanto riguarda gli altri personaggi ho trovato sempre più interessanti Christina e Cara, il loro modo di reagire alla verità l'ho trovato coerente, e ho provato molto empatia nei loro confrotni, mentre credo che sia un po' insulso Caleb...per lui avrei tanti di quegli insulti...nom mi sembra il caso di elencarli tutti!
Rispetto al precedente, è un libro molto più maturo, ricco di azione e di continui colpi di scena, ed è impossibile fermarsi nella lettura! Ogni pagina che leggiamo ci spinge a leggerne altre e così via, praticamente l'ho terminato senza accorgermene!
Mi è piaciuto leggere i pensieri di Tris, e analizzare l'impatto emotivo che le sue decisioni e le sue azioni le hanno provocato, come nel precendente lo stile dell'autrice è molto coinvolgente e non annoia mai, anche se si tratta di scavare nel profondo dei protagonisti.
Ho solo un piccolo appunto...cara Veronica Roth, ammettilo...sei una parente di Shonda Rhimes! Non è possibile...non faccio in tempo ad affezionarmi ad un personaggio che tu subito me lo fai fuori! Credo che per leggere questa saga bisogna essere un po' masochisti...e quindi io continuo con la lettura di Allegiant 😁
"Mi sono resa conto che le persone sono costituite da diversi strati di segreti. Credi di conoscerle, di capirle, ma le loro motivazioni ti sono sempre nascoste, seppellite nei loro cuori. E tu non le conoscerai mai, anche se a volte decidi semplicemente di fidarti."
Cosa ne pensate, lo avete letto? Fatemi sapere, vi aspetto nei commenti 😘
Iscriviti a:
Post (Atom)