giovedì 4 maggio 2017

RECENSIONE 99 giorni di K.A. Tucker

Buongiorno readers!
Non so neanche quanti giorni sono che mi riprometto di pubblicare questa recensione ma poi rimando sempre, perché questo è un libro davvero molto particolare ed ha bisogno di tutta la mia concentrazione.

99 GIORNI 
Serie Burying Water #1
di K.A. Tucker 
Newton Compton editori 
Genere Contemporary romance

Trama
Abbandonata nella campagna dell’Oregon, dove la credono morta, una giovane donna sfida ogni previsione e sopravvive, ma quando si sveglia non ha alcuna idea di chi sia, o di cosa le sia successo. La donna si dà il nome di Acqua, per un piccolo tatuaggio che scopre sul suo corpo, il solo indizio di un passato che non ricorda. Accolta da Ginny Fitzgerald, una signora irascibile ma gentile che vive in una fattoria, Acqua comincia lentamente a ricostruire la propria vita. Ma mentre cerca di rimetterne insieme i frammenti, altre domande si fanno strada nella sua mente: chi è il vicino di casa che in silenzio lavora sotto il cofano della sua Barracuda? Perché Ginny non gli fa mettere piede nella sua proprietà? E perché Acqua sente di conoscerlo? Jesse Welles non sa quanto tempo ci vorrà prima che la memoria di Acqua riaffiori. Per il suo bene, Jesse spera che non accada mai. Per questo cerca di tenersi alla larga da lei. Perché avvicinarsi troppo potrebbe far riemergere cose che è meglio lasciare sepolte. Ma si sa, l’acqua trova sempre una strada per tornare in superficie…


Non è un libro leggero, il tema è davvero molto forte ed è soprattutto un tema che colpisce parecchio, la violenza sulle donne.
La protagonista di questo romanzo è vittima di una violenza brutale e crudele, il suo corpo martoriato ed apparentemente senza vita è stato abbandonato in una zona isolata, ed è salva soltanto grazie al lavoro straordinario di medici eccellenti.
Ma non è stato solo il suo corpo a reagire alla violenza ma anche la sua mente, perché al suo risveglio non ricorda assolutamente nulla del suo passato, e non le rimangono che un abito di lustrini fatto a brandelli, un bracciale di diamanti ed un tatuaggio con il simbolo dell'acqua. È proprio da questo tatuaggio che riparte la sua vita, ed al quale si ispira il suo nome, Acqua.
Acqua non ha nessuno, non ha un'identità ne un posto dove andare, ma grazie alla dottoressa che l'ha salvata e alla sua famiglia viene accolta da Ginny, una donna anziana dal passato molto simile al suo, dal quale non è riuscita però ad uscirne e l'unico modo per sopravvivere è stato quello di crearsi un mondo tutto suo, isolandosi completamente nella sua grande casa e non lasciando avvicinare nessuno, soprattutto uomini.
Per Acqua vivere senza ricordi significa anche vivere senza la paura e il ricordo di quella tremenda aggressione, e da una parte questo è un bene dall'altra sente comunque il bisogno di conoscere se stessa e di capire cosa stava succedendo nella sua vita. Ma dove non arriva la memoria arrivano i sentimenti e il suo cuore la guida versa Jesse, quel ragazzo così strano e silenzioso che vive dall'altra parte del recinto.

mercoledì 3 maggio 2017

W W W WEDNESDAY #51

Buongiorno cari readers!
Le belle giornate sono finalmente arrivate e con il loro arrivo è partita la mia voglia di lavorare 😩
Mentre la cerco vi lascio il mio post del mercoledì 😂

Rubrica del mercoledì, ideata dal blog Should be Reading, riepiloga le letture concluse, in corso e quelle future.
Ogni settimana risponderemo a tre domande:

What are you currently reading?
What are you recently finish reading?
What do you think you'll read next?

Le risposte di questa settimana: 

What are you currently reading?


Io adoro Anna Premoli e non ho resistito, ho messo da parte tutto e mi ci sono fiondata! Sono ancora all'inizio ma promette bene...come sempre 😉

martedì 2 maggio 2017

MONTHLY RECAP APRILE

Buongiorno cari readers!
Questo martedì che sa tanto di lunedì mi destabilizza un po'...urge caffeina 😩
Al posto della recensione del martedì vi lascio il riepilogo del mese sperando di riuscire a scriverla e pubblicarla presto. Il mese è stato un po' povero di letture e alcune mi hanno anche delusa parecchio, ma per fortuna uno mi ha fatto battere il cuore ❤️

Rubrica a cadenza mensile, per ricapitolare le letture del mesetrascorso, i personaggi in&out, la cover più bella e gli appuntamenti con le rubriche.

LIBRI LETTI




Cliccando sulle cover potrete leggere la mia recensione 😉

lunedì 1 maggio 2017

MONDAY NEWS

Buongiorno cari readers!
Buona festa dei lavoratori a tutti 😊 Come trascorrerete questa giornata? Scampagnate oppure assoluto relax? Io oggi mi sto dedicando un po' alle faccende di casa, ma con mooolta calma...eh un po' di relax ci sta sempre bene! 
Questa settimana tante uscite, vediamole insieme 🤓




Rubrica del lunedì 
in cui vi propongo le uscite
della settimana.


** 02/05/2017 ** 

ACCADDE UNA NOTTE D'ESTATE
di Rosy Milicia
Amazon Publishing
Genere Contemporary Romance

Trama 
I colori intensi del mare siciliano, i suoni esotici del dialetto, il gusto delle granite al limone, il profumo di libri sfogliati e riletti all’infinito. È questo il mondo di Eva Catalano, la chiù bedda fimmina di San Saba, che tutti in paese conoscono. 
La tranquilla esistenza di Eva è fatta anche e soprattutto di parole: le scrive nei romanzi che sogna di pubblicare, le compone nelle canzoni in dialetto dei Dintra ’u Focu, le custodisce nel fondo della propria anima e a volte fanno male. Quel dolore nasce dal passato e si chiama Massimo De Santis: amico di infanzia e compagno di ogni estate, il suo primo amore, uscito ormai dalla sua vita da oltre dieci anni. 
Un giorno Massimo riappare: il ricordo di un bacio sarà sufficiente a riallacciare i sottili fili del loro legame? 


TEMPI DURI PER I ROMANTICI 
di Tommaso Fusari 
Mondadori
Genere Contemporary romance

Trama
Stefano ha ventidue anni e una vita tranquilla. Simpatico, belloccio e con la battuta sempre pronta, divide il suo tempo tra le serate a Trastevere con gli amici, il lavoro che non ama particolarmente ma che gli permette di avere una casa tutta per sé, le polpette piene d'amore di mamma e la storia con Michela. Sembrerebbe andare tutto per il verso giusto eppure a Stefano qualcosa non torna. Non può fare a meno di sentirsi incompletofuori posto, fuori cuore. Stare con Michela gli ha fatto capire che "con una donna puoi ridere, mangiare, guardarci un film, scoparci tutta la notte, prenderci il caffè insieme e correre comunque il rischio di non amarla". Perché l'amore vero è un'altra cosa. E sta da un'altra parte. Allora succede che ritrovare un dischetto di cartone con sopra disegnato un pettirosso dia uno strattone alla sua vita costringendolo a ripensare a quando, dieci anni prima, era poco più che un bambino. E a ricordare quegli occhi scuri e profondi, quelle lentiggini che diventavano una costellazione, quel modo goffo e particolarissimo di tirarsi da parte i capelli rosso fuoco. Da quel momento niente ha più senso se non andare a cercarla, ovunque sia, rischiando di perdere tutto pur di ritrovarla. Lei, Alice, il pezzo mancante, la ragazzina che ti guardava in un modo che non sai spiegare, in un modo che ti sentivi subito a casa. Perché, davvero, certe volte perdersi diventa l'occasione unica e imperdibile per ritrovarsi. Perché "si possono dimenticare episodi, eventi, parole, canzoni, ma mai le persone che ci hanno fatto del bene".

domenica 30 aprile 2017

L'IDENTIKIT La Regina Cattiva

Buongiorno cari readers!
Era da tanto che avrei voluto pubblicare un nuovo post per la rubrica Identikit ma per vari impegni lavorativi e personali ho rimandato e rimandato.
Oggi spero di farmi perdonare parlandovi di un personaggio che da piccola ho odiato e che invece adesso ho rivalutato, complice anche una meravigliosa serie TV... LA REGINA CATTIVA.


Rubrica a cadenza casuale in cui vi descriverò un personaggio appartenente al mondo letterario, uno di quelli da amare pazzamente o da odiare assolutamente!

La Regina Cattiva fa parte dei grandi villains della Disney, tutti la conosciamo semplicemente come la Regina Cattiva e nella fiaba che l'ha resa celebre non viene mai svelato il suo nome, tuttavia nell'adattamento a fumetti del 1937 le viene dato il nome di Grimilde.
E' la perfida matrigna di Biancaneve, ed è una strega esperta di magia nera e nella mia fiaba preferita è molto superba e vanitosa, talmente ossessionata dalla propria bellezza da interpellare continuamente il suo specchio magico rivolgendogli la famosissima domanda: "Specchio, servo delle mie brame, chi è la più bella del reame?".
Chi non conosce la sua storia? La Disney l'ha raccontata alla perfezione e l'ha resa crudele e spaventosa, tanto è vero che da piccola ne ero terrorizzata!
Vedova del re padre di Biancaneve, e matrigna di quest'ultima, diviene padrona del regno del marito dopo la morte di quest'ultimo, covando un profondo odio per Biancaneve, destituendola dal ruolo di principessa e relegandola alle faccende domestiche, ad una delle fatidiche domande lo specchio risponde che la donna più bella del regno non è più lei, bensì la figliastra Biancaneve.
Accecata dall'invida incarica il cacciatore di corte di condurre la ragazza nel bosco, ucciderla e portare il suo cuore come prova della sua morte all'interno di uno scrigno.
Il cacciatore non ne ha il coraggio e mentendo alla Regina le porta il cuore di un cinghiale, ma scoprendo l'inganno decide di occuparsi lei stessa della figliastra.